Tehran - Iqna - La storia dell'umanità è piena di storie di questo tipo, ed è triste.
2016 Jan 30 , 13:55
Iqna - Lezioni di Etica dell'Ayatullah Makarim Shirazi, cinque lezioni sulle caratteristiche che un vero sciita deve avere
2016 Jan 24 , 15:13
Iqna - Traduzione di una conferenza tenuta da Sayyid Muhammad Rizvi dove spiegava e illustrava, dando vari riferimenti dal Sacro Corano e dalle Tradizioni (Ahadith).
2016 Jan 24 , 14:39
Iqna - Lo scrivente ringrazia l’Hujjatulislam Damiano Abbas Di Palma per la supervisione riguardo ai contenuti di natura dottrinale
2016 Jan 18 , 01:01
Iqna - Quella che segue è la traduzione dal persiano dell’introduzione dell’Ayatullah Shahid Motahhari alla sua opera Sayri dar Nahj al-Balaghah (Viaggio nel Nahj al-Balaghah). L’introduzione, che l’autore presumibilmente scrisse prima di consegnare il testo agli editori, è datata 3 Muharram 1975.
2016 Jan 14 , 16:33
Iqna - Hasad o invidia maliziosa, è uno stato psicologico nel quale una persona desidera la privazione di una benedizione, di un talento o di un merito posseduto da un’altra persona (il mahsud). Gli insegnamenti etici Islamici fanno luce sulle cause ed i motivi dell’hasad e sui suoi effetti dannosi a livello spirituale, morale e sociale, ed offrono soluzioni pratiche per combattere questo male dell’anima.
2016 Jan 14 , 16:16
Iqna - Tratto da: "L'ABC dell'Islam" dell'Ayatullah Ibrahim Amini
2016 Jan 11 , 11:22
Khartum – Iqna - Si è aperta il 6 gennaio in Sudan la 7 ° edizione del concorso internazionale del sacro Corano "Khartoum Award".
2016 Jan 10 , 08:44
Iqna - Le narrazioni del Profeta (S) e dei dodici Imm (as) sono sempre state venerate come una fonte primaria nella comprensione della religione e del Sacro Corano. Nient’altro che le loro parole, queste narrazioni (hadith) – insieme con la loro condotta e tacita approvazione delle azioni – costituiscono il triangolo della Sunnah.
2016 Jan 02 , 16:54
Iqna - Dopo Qur'an, il termine Sunnah o Sunnat è, nella terminologia Islamica, una delle parole più note.
2016 Jan 02 , 16:40
Iqna - Gli Imam dell’Ahl-ul-Bayt (as) sono stati sempre conosciuti per la loro accuratezza nel preservare l’Islam, salvaguardare la sua forza, invitare all’unità tra i suoi seguaci, alla coesione tra i suoi ranghi e alla cancellazione del risentimento e dei rancori tra i Musulmani.
2016 Jan 02 , 16:38