iqna
Agenzia Informazione Internazionale del Sacro Corano
English
.
Français
.
Türkçe
.
العربیة
.
فارسی
Türkçe
العربیة
Español
اردو
Indonesia
中文
Русский
বাংলা
Kiswahili
Hausa
پښتو
हिन्दी
Azəri
Italiano
Deutsch
filipino
Bahasa Melayu
português
тоҷикӣ
GMT-10:41:08
,
Friday 25 July 2025
8.99°
Contattaci
|
Chi siamo
Versione Desktop
باز و بسته کردن منو
Prima pagina
Tutte le notizie
Attività Coranica
Socio – Politico
Scientifico - Culturali
Internazionale
Foto - Video
IQNA
Archivio
Servizio
Tutti
Pagina iniziale
Attività Coranica
Socio – Politico
Scientifico - Culturali
Internazionale
Foto - Video
Argomento
Tutti
Pubblico
Sezione
Tutti
خبر ویژه
Notizie speciali
Foto - Video
Speciale
Ultime notizie
Dialogo
Note e articoli
Dalla data
Alla data
Numero di risultati
20
50
100
pagina 1
►
Anniversario martirio Imam Ali (AS)
Notte di Qadr
I MISTERI DEL DIGIUNO (Asrār as-saum)
Nascita Imam Hasan Mojtaba (AS)
La Surah Al-Ma’idah introduce il principio etico della sacralità della vita umana
Studiosa italiana: la comunità islamica in forte crescita nel paese
Il digiuno aiuta a migliorare la concentrazione e a rafforzare la memoria
Il digiuno migliora la salute mentale riducendo lo stress e favorendo la serenità
Il mese di Dio
Al via 32esima Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran
Sayyed Nasrallah, avevano paura di un funerale
La comprensione del Corano dovrebbe precedere la padronanza della melodia nella recitazione
L'Islam considera il danneggiamento dell'ambiente un atto di ingiustizia e malvagità
Conoscere Dio: dall’obbligo morale all’effusione della Grazia
L’Imam Mahdi, il salvatore dell’umanità
Nell’anniversario della Rivoluzione Islamica
Il mese di Sha‘ban
L'Imam Ali (AS) e i diritti dei cittadini
Studioso iraniano: gli insegnamenti islamici ci esortano ad evitare i danni all'ambiente
Mese rajab: oltre 700 mila persone si registrano al rito di itikaf in Iran
I Più visitati
L’ultime notizie
Spagna: la Federazione Musulmana Spagnola condanna attacco a moschea
Webinar sul ruolo dei media nella resistenza
Srebrenica: celebrati i 30 anni dallo sterminio con sepolture e tributi internazionali
Le conseguenze della fede nel raj’ah dell’Imam Hosein (AS)
Selezione di detti e lettere dell’Imam Husayn
La moschea in Etiopia, nel villaggio noto come il primo insediamento musulmano in Africa, è stata ristrutturata
Egitto: al via primo concorso nazionale online di memorizzazione e recitazione del Corano
Hezbollah denuncia l'assassinio di un religioso sciita in Siria
Incontro d’emergenza all’Aja pianifica “misure concrete” sull’apartheid israeliano
"Sono a casa": il velocista campione del mondo Fred Kerley si converte all'Islam
La memorizzazione del Corano porta significato e calma alla vita quotidiana, afferma una madre iraniana
Malesia: competizioni coraniche internazionali in programma per il 2 agosto
Imam Khamenei: “La lotta contro USA e Israele trae ispirazione dalla rivolta dell’Imam Husayn”
Shiraz: recitazione collettiva del Corano nel mausoleo di Shah Cheragh
Mashhad: evento coranico commemora vittime di aggressione israeliana
Carceri Usa: migranti incatenati e nutriti come cani
L'Ayatollah Hamedani scrive al Papa, sollecitando pressioni per porre fine all'assedio e alla fame a Gaza
Persepoli, come risvegliarsi 2.500 anni fa
“Inquietante”: la comunità islamica austriaca denuncia le dichiarazioni di ministro sull’hijab
Germania: islamofobia un fenomeno quotidiano
Al-Azhar respinge le richieste di un “Terzo Tempio”, riafferma la sacralità islamica di Al-Aqsa
L’Università di Firenze interrompe i rapporti con Israele e aderisce al boicottaggio accademico
Premio Nobel per la Pace a Francesca Albanese
Egitto: radio Corano riceve l'eredità culturali del famoso qari Ahmed Shabib
Vaticano: il Papa condanna la “barbarie” degli attacchi israeliani e l’assedio di Gaza
L'Egitto celebra anniversario scomparsa di Sheikh Mahmud Ali Al-Banna
Gaza come Auschwitz
Il candidato sindaco di New York è molto popolare tra i musulmani negli Stati Uniti
Al via la fase preliminare del 7° Concorso Internazionale Coranico per Studenti Musulmani
Un libro pubblicato in Qatar esplora il ruolo del Corano nel progresso della civiltà islamica